Calcio e potassio. Carotene e vitamine. L’albicocca è ritenuta dai nutrizionisti l’energetico ideale. Per 100 grammi commestibili 86,3 sono di acqua, 6,8 di carboidrati, 1,5 di fibre. E per un ammontare di appena 28 kcal, incameriamo 320 mg di potassio, 0.5 di ferro, 360 di vitamina A e 13 di vitamina C. Le albicocche sono ricche di fibre, solubili e insolubili, quindi aiutano a mantenere sani i livelli di zucchero e di colesterolo nel sangue. Inoltre, le fibre svolgono il loro lavoro classico: rallentare il movimento del cibo attraverso il tratto digestivo e alimentano i batteri intestinali benefici, aumentando la salute dell’apparato digerente.
Inoltre l’albicocca è di valido ausilio contro la stitichezza grazie alla presenza in dosi elevate di uno zucchero, il sorbitolo, che protegge l’intestino da diversi disturbi, tra cui la diverticolite.
Le albicocche contengono betacarotene e licopene. Queste sostanze ostacolano il processo che porta alla formazione di lipoproteine e bassa densità o colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo).
Come la maggior parte dei frutti, le albicocche sono naturalmente ricche di acqua che favorisce una regolare pressione sanguigna, temperatura corporea, salute delle articolazioni e frequenza cardiaca.